Nel week end dal 21 al 23 Marzo si sono disputati ad Orleans la città di Giovanna d’Arco,
nella Francia Centrale, gli Open di Francia Giovanili; se si escludono le World Youth
League di Porec e Jesolo sicuramente la più importante competizione Europea per
Clubs riservata agli under 18; presente il Team Abbiatense del JDK con sette atleti ,
accompagnati dal M° Giorgio Rainoldi e dal Coach Anna Mastella.
Primi a scendere sul Tatami gli Esordienti (12/13 anni), nei 45 kg buona prova di
Davide Merlini anche se non sufficiente per passare il turno; per Francesco Pulliero nei
+ 65 kg ottima gara fino alle semifinali, uno stop inatteso e sfumata la possibilità di
combattere per l’Oro disputava la finalina per la medaglia di Bronzo purtroppo sfuggita
per un soffio, un 5° posto che non è un risultato negativo vista la difficoltà della gara.
nei Cadetti ( 15-16 anni) buona prova di Tommaso Salo’ nei 57 kg anche se fermato al
secondo incontro la sua prova è da ritenersi positiva; grandissima gara di Viola Fastigari
nei 61 kg , con un ruolino di marcia impressionante dominava tutti i suoi incontri
arrivando alla finale dimostrando una maturità incredibile, in una finale rocambolesca
dopo essere stata in vantaggio aveva un passaggio a vuoto permettendo all’avversaria di
recuperare, nel finale subiva il 5 a 4 all’ultimo secondo, sfumata la medaglia d’Oro per
un soffio comunque si metteva al collo una prestigiosa medaglia d’Argento; nei + 70 kg
Valerio Fastigari , gemello di Viola con delle performance impressionanti arrivava alla
semifinale dove opposto all’atleta di casa oltretutto della Nazionale Giovanile Francese ,
si vedeva negare diverse tecniche messe a segno in modo impeccabile, il combattimento
finiva 4 a 3 per il Francese ma Valerio avrebbe meritato l’ingresso alla finale, passato il
momento di delusione e frustrazione per una finale sfumata, saliva sul tatami per lo
spareggio per la medaglia di Bronzo con una determinazione assoluta, voleva a tutti i
costi una medaglia e così è stato , punteggio netto e medaglia di Bronzo al collo.
negli Juniores (16-17 anni) gara incolore nei 68 kg per Matteo Arecco , un passo indietro
rispetto alla buona prova dei Regionali, troppi alti e bassi; per Alessandro Pulliero alla
sua prima gara nei 68 kg un’ottima prestazione, perdeva di misura al secondo turno,
veniva ripescato nel girone per la medaglia di Bronzo, passati altri due turni,
nell’incontro decisivo in uno scontro fortuito colpiva al viso l’avversario in maniera
eccessiva, l’avversario non era più in grado di riprendersi e purtroppo Alessandro
veniva squalificato per contatto eccessivo, anche se fortuito il regolamento prevede che
la mancanza di controllo venga sanzionata, in realtà si sarebbe potuto configurare
l’opposto perché è stato l’avversario che attaccando in maniera sconsiderata per
recuperare non prestava attenzione alle difese ed alla sua incolumità incorrendo nella
sanzione di “mubobi” , ma il gruppo arbitrale non ha voluto applicare questa regola ed
ha considerato solo il k.o. e per Alessandro niente possibilità di medaglia, resta
comunque un’ottima prestazione. La sintesi finale porta a due medaglie, un Argento ed
un Bronzo , due quinti posti e prestazioni comunque positive, per essere in terra di
Francia sicuramente un buon bottino. Prossimo fine settimana dal 28 al 30 marzo
Francesco Napoli nei 75 kg parteciperà al Campionato Italiano Assoluto dopo la
qualificazione ai Campionati Regionali.
