Lignano Sabbiadoro (ud) ha ospitato dal 25 al 31 agosto la più importante kermesse
italiana del karate, presso il Villaggio Bell’Italia si è svolto Il 2° Symposium “ dove il
karate si incontra” e l’ ’Open League gara Nazionale valevole per il ranking Italiano. Dal
Lunedì al mercoledì oltre 1500 atleti delle categorie giovanili : Under 14- Cadetti –
Juniores e Under 21 si sono allenati nel Palazzetto dello sport sotto la guida degli
Allenatori della Nazionale, mentre nelle aule didattiche tutte le Commissioni Nazionali
si riunivano per programmare il nuovo quadriennio Olimpico che porterà nel 2028 i
Giochi a Los Angeles (usa), un grande lavoro collegiale per sviluppare strategie e
programmi per elevare ancora di più le grandi valenze di questa disciplina sportiva e
marziale, nella commissione “ rapporti con la scuola e l’Università” ha partecipato il M°
Giorgio Rainoldi direttore tecnico del Jissen Dojo Karate di Abbiategrasso . Nella
giornata di giovedì gli atleti si sono cimentati nel “Randori games”, simulazioni di gara
dove atleti- arbitri e tecnici avevano modo di confrontarsi sulle varie situazioni che
possono accadere in gara , analizzando e confrontandosi sulle decisioni che a volte
risultano difficili da comprendere con serenità e spirito collaborativo, un grande
crescita per tutto nil mondo del karate. Nella serata di giovedì le cerimonia di apertura
ufficiale alla presenza di autorità politiche e sportive della Regione Friuli Venezia Giulia,
atto conclusivo della serata è stato da parte del Presidente della Federazione Gianni
Morsiani l’attribuzione del grado di cintura Nera 10° Dan , il più alto grado nel karate al
M° Pierluigi Aschieri già Direttore Tecnico della Federazione dal 1979 alle Olimpiadi di
Tokyo 2020 culminata con la conquista di una medaglia d’Oro e una di Bronzo. Dal
venerdì il via all’Open League, in gara per il Team Abbiatense Viola e Valerio Fastigari
classe 2009; il primo ascendere in gara è stato Valerio dimostrando da subito di essere
in grande spolvero , primo incontro vinto 8 a 0 , secondo vinto 3 a 0 , semifinale vinta 1
a 0 e nella finale per la medaglia d’Oro con un secco 2 a 0 si aggiudicava il gradino più
alto del podio. Nel femminile la sorella gemella di Valerio, Viola non era da meno e con
un secco 10 a 0 si aggiudicava il 1° incontro, 6 a 1 nel secondo turno, 3 a 2 nel terzo
turno, in semifinale si imponeva 8 a 0 e arrivava alla finale dove si aggiudicava la
medaglia d’Oro ed il gradino più alto del podio per n1 a 0; una giornata memorabile per
i due gemelli che fa ben sperare per la seconda parte della stagione. Ora il JDK riparte a
pieno regime con tutti i corsi dopo la pausa di agosto, con subito tre impegni nel week
end del 13 – 14 settembre : Abbiategrasso sport show – Turin Cup gara Internazionale
a Torino e l’aggiornamento annuale degli Allenatori di base; per gli allenatori – Istruttori
– Maestri l’aggiornamento sarà il 21 settembre.
