La seconda tappa del circuito “Open League “ si è disputata a Busto Arsizio (va) presso il
complesso sportivo E- Work nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio.
L’Open League è un circuito di ranking programmato su cinque tappe che mette a confronto i
migliori atleti Italiani delle classi Under 14, Cadetti, Juniores e Under 21, ogni gara
assegna un punteggio e chi a ridosso delle competizioni ufficiali a cui partecipa la
Nazionale Italiana, si trova in cima al ranking è convocato per rappresentare l’Italia
nelle sfide internazionali, quindi un circuito con tante aspettative da parte di tutti i
giovani atleti.

Accompagnati dai Coach Aurora Crivelli , Ilaria Gorini, Matteo Cantatore e
Anna Mastella hanno partecipato per il JDK tra gli Under 14,: Davide Merlini 45 kg e
Francesco Pulliero + 55 kg, nei Cadetti Tommaso Salo’ 57 kg , Valerio Fastigari + 70 kg e
Viola Fastigari 54 kg, negli juniores Matteo Arecco e Alessandro Pulliero nei 68 kg .
Ottima la gara di Valerio che dopo un percorso netto in semifinale pareggiava 4 a 4 per
regolamento chi mette a segno il primo punto ha il vantaggio in caso di parità e così in
finale è andato l’avversario, nei ripescaggi per la medaglia di Bronzo Valerio come un
rullo compressore si aggiudicava tutti gli incontri e si metteva al collo una pesante
medaglia di Bronzo; niente da fare per Tommaso Salo’ , la categoria era troppo difficile
serve ancora un pò di tempo.

Per Viola Fastigari invece una partenza in salita condizionata da una distorsione
ad una caviglia, niente da fare ma dalla prossima gara
potrà tornare ai vertici, nelle posizioni a cui è abituata.
Per Matteo Arecco una buonagara con buoni spunti, finalmente affrontata senza le ansie
pre gara del passato; per Alessandro Pulliero una giornata da dimenticare , poche idee
e confuse, serve riallinearsi al più presto.

Negli Under 14 nonostante il passo falso ottime indicazioni da
Davide Merlini , finalmente ha trovato la giusta misura nel combattimento la sconfitta è
arrivata all’ultimo secondo, l’avversario poi si fermava in semifinale e niente
ripescaggio; stessa sorte per un Francesco Pulliero troppo sulla difensiva , in queste
gare bisogna osare, la sconfitta dell’avversario in semifinale non lo faceva ripescare, un
vero peccato perché come Davide avrebbe potuto andare a medaglia.

Ora in programma per la scuola di karate Abbiatense le finali del Campionato Italiano
Cadetti dal 23 al 25 maggio a Roma, in gara Margot Thiaw accompagnata dal coach
Aurora Crivelli.
